Mercato della Terra di Santa Maria delle Mole
Tra tanti colori e profumi delle erbe aromatiche e dei saponi naturali, le verdure bio, i legumi antichi, l'olio, il miele, i formaggi a latte crudo, lo zafferano, il pane tradizionale, le farine da cereali antichi, il vino, sono protagonisti, e tra questi spiccano la Marzolina e il Caciofiore della Campagna Romana, il Carciofo bianco di Pertosa, il fagiolone di Vallepietra e la Roveja di Civita di Cascia, presìdi Slow Food. Prodotti che hanno avuto una storia difficile rischiando di scomparire, ma che, ora, valorizzano territori, recuperano antichi mestieri e tecniche di lavorazione e sono espressione della cultura, della storia e delle tradizioni del territorio. Appuntamento in piazza Sciotti a Marino ogni prima domenica del mese.
Altre date relative all'evento
- 03/03
- 07/04
- 05/05
- 02/06
- 07/07
- 04/08
- 01/09
- 06/10
- 03/11
- Frascati (RM) 03/11
- Frascati (RM) 02/03
- Frascati (RM) 09/03